Il prezzo è ciò che il cliente paga, il valore è ciò che ottiene. Il prezzo diventa quindi una complessità che deve essere riequilibrata dalla sommatoria dei valori, funzionali e emozionali, che si offrono al cliente.
Partendo da questa riflessione, vogliamo ragionare con voi sul tema delle politiche di pricing, scoprendo quali sono le principali variabili da tenere in…
ContinuaAggiunto da Diego Civetta su 28 Febbraio 2011 a 15:30 — Nessun commento
Come si fa a crescere senza educare e sviluppare una capacita' di valutazione? Come puo' una squadra o un atleta migliorare le sue prestazioni senza allenare la propria capacita' di "vedersi" in azione e "vedere" le circostanze del reale al contorno? Quante discese di sci alpino o gare di sci nordico perse per errori di valutazione della temperatura della neve, con…
ContinuaAggiunto da Pietro Bazzoni su 25 Febbraio 2011 a 19:30 — Nessun commento
Ogni settimana vogliamo raccogliere e condividere le vostre esperienze all'interno delle Officine Italiane Innovazione rivolgendovi una domanda diretta. Scriveteci le vostre risposte nell'area "commenta" qui sotto: saranno utili a tutti!
La domanda di questa settimana è: quali opportunità per il vostro business vi suggeriscono i…
ContinuaAggiunto da Chiara Terraneo su 25 Febbraio 2011 a 5:00 — Nessun commento
"La casa del legno" è un'azienda di Tirano, in provincia di Sondrio, dedita da 50 anni alla produzione di infissi, arredi, porte e fabbricati in legno. Il suo lungimirante titolare, Matteo Saligari, ha da poco avviato un impianto di cogenerazione all'interno della sua azienda, per produrre energia termica ed elettrica dagli scarti di lavorazione del legno.
E' un'intuizione questa che nasce dall'evidenza sempre…
ContinuaAggiunto da Chiara Terraneo su 23 Febbraio 2011 a 5:00 — Nessun commento
Boston Consulting Group propone ogni anno una rassegna di Trend di lungo periodo, in grado di mutare in profondità il mondo dei consumi.
Ecco quelli individuati per il 2011. Li ripercorriamo lasciando per ciascuno una domanda che possa suggerire e indirizzare il loro utilizzo:
1) Trading UP / Trading DOWN: è l’accoppiata di termini che definisce il…
ContinuaAggiunto da Chiara Terraneo su 22 Febbraio 2011 a 5:00 — Nessun commento
Gli scenari sono uno strumento efficace per orientare lo sviluppo di nuovi prodotti da proporre al mercato, facilitano le decisioni strategiche, chiariscono l’orizzonte entro cui ci si troverà ad agire domani.
Gli scenari ambiscono a tracciare le tendenze future che influenzeranno i mercati e i consumi.
Non si arriva ad uno…
ContinuaAggiunto da Chiara Terraneo su 21 Febbraio 2011 a 5:00 — Nessun commento
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
Benvenuto in
Officine Italiane Innovazione
© 2011 Creato daa KNOW NET S.r.l. — P.IVA 02932470137.
Tecnologia