I conti con la nostra esperienza, si fanno sempre nel quotidiano, giorno per giorno. Come se il mercato, le condizioni al contorno, ci costringessero a non dare nulla per scontato, nulla per assicurato. Come se ogni mattina dovessimo alzarci per un test! Per capire quanta libertà e quanta responsabilità ci fa mettere in gioco "l'ipotesi" che personalmente abbiamo della nostra vita. E' un test imponente,…
Aggiunto da Pietro Bazzoni su 29 Maggio 2016 a 21:30 — Nessun commento
Credenze e convinzioni, il valore di un esperienza, di anni di lavoro, di successi, di vita...Come è possibile allora che il valore di questa esperienza, si trasformi (spesso) in una colla limitante? In sbarre alle pareti, in catene ai polsi della capacità di agire e trovare nuove soluzioni e nuove opportunità. Come è possibile che il nostro patrimonio di atti, azioni e avvenimenti non costituisca una fortuna ma una zavorra?…
ContinuaAggiunto da Pietro Bazzoni su 21 Maggio 2016 a 11:17 — Nessun commento
Come per Dante al termine del purgatorio,nel canto XXVII, così nella nostra vita siamo sempre di fronte ad un cerchio da fuoco da passare, con tutta la paura e la vigliaccheria che è naturale avere. Vi propongo la splendida lettura di Franco Nembrini di questo passo nel viaggio di Dante ( che è il viaggio di ciascuno di noi nell'avventura della vita!).…
ContinuaAggiunto da Pietro Bazzoni su 15 Maggio 2016 a 10:55 — Nessun commento
Abbiamo sempre fatto cosi...e la fortezza delle nostre convinzioni e delle nostre credenze, si dimostra sempre più angusta davanti alla realtà. Cominciamo a dubitare che si tratti di una fortezza e nel tempo, ci convinciamo di ritrovarci in una prigione. La vita ci educa! Il lavoro, i figli, i genitori, la nostra donna, il nostro uomo, non ci occorre altro che vivere, per capire e crescere nell'introdurci in tutti i fattori della realtà. Per testare la nostra ipotesi di ragione e affezione a…
ContinuaAggiunto da Pietro Bazzoni su 8 Maggio 2016 a 18:14 — Nessun commento
Il concetto di livelli logici (o livelli neurologici) sviluppato da Robert DILTS (basandosi su alcune intuizioni dell'antropologo Gregory…
ContinuaAggiunto da Pietro Bazzoni su 2 Maggio 2016 a 6:30 — Nessun commento
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
Benvenuto in
Officine Italiane Innovazione
© 2011 Creato daa KNOW NET S.r.l. — P.IVA 02932470137.
Tecnologia