Educare significa introdurre una persona alla totalità della realtà. Alla coscienza della vita e della morte, ai mille segreti di un lavoro e alle sue abilità e competenze, come alle relazioni tra gli uomini e alla cura dei loro affetti e della loro stima, alle ragioni e ai motivi più profondi delle decisioni che ogni ora di vita richiedono. Educare è sempre stato, anche se mai dichiarato, compito principale dell'imprenditore. Artigiano, commerciante, agricoltore o allevatore che fosse, era nella sua "bottega" che si poteva imparare un arte e le ragioni di quell'arte e di quella esperienza. Ogni "bottega" era ed è una scuola, capace di educare persone a fare cose belle che piacendo cambino il mondo. Cosi la cultura italiana ha impregnato il mondo nei secoli.
Devi essere membro di Officine Italiane Innovazione per aggiungere commenti!
Partecipa a Officine Italiane Innovazione